La saggistica leccese e pugliese della collana di “I Libri di Icaro” rappresenta una sezione in continua espansione. Le tradizioni locali, la storia e i costumi del Salento e della Puglia rappresentano, ad oggi, il nucleo centrale delle produzioni della casa editrice. La sezione saggistica dimostra straordinarie opportunità di crescita e di sperimentazione: l’editore punta ad accrescere i propri ambiti di interesse, dando spazio a opere di qualità, stimolanti e meritevoli di divulgazione. Il versatile approccio editoriale e commerciale di I Libri di Icaro si dimostra adatto alle specificità di ogni manoscritto e ne rispetta l’unicità e lo stile. Di seguito trovate alcune delle opere di saggistica incluse nella collezione di I Libri di Icaro, in un catalogo articolato che comprende saggi filosofici, critici, sociologici, storici.
Prometeo è un simbolo di riflessione, di conoscenza, di razionalità e di ricerca della verità. Secondo la mitologia greca, fu lui che, in contrapposizione al volere di Zeus, rubò il fuoco per donarlo agli uomini, permettendo di fatto l’origine dell’umanità come la intendiamo oggi.

Quelli elencati nella pagina sono solo alcuni degli scrittori leccesi, pugliesi e di tutta Italia che collaborano con I Libri di Icaro. Ogni anno, il marchio si lancia in nuove e stimolanti idee, dà fiducia ad autori inediti e segue con ognuno di essi un percorso personalizzato, con la consapevolezza che compito della casa editrice sia quello di aiutare ogni individualità ad esaltare le proprie caratteristiche, senza mai snaturare se stessa.

Infondere e raccontare le sensazioni della vita

“I libri di Icaro”

Città Futura srl - P.IVA 04391610757 - Copyrights © 2025 - Tutti i diritti sono riservati

Realizzazione: GRAPHOPRINT • ELab
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando a navigare, accetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni.