La saggistica leccese e pugliese della collana di “I Libri di Icaro” rappresenta una sezione in continua espansione. Le tradizioni locali, la storia e i costumi del Salento e della Puglia rappresentano, ad oggi, il nucleo centrale delle produzioni della casa editrice. La sezione saggistica dimostra straordinarie opportunità di crescita e di sperimentazione: l’editore punta ad accrescere i propri ambiti di interesse, dando spazio a opere di qualità, stimolanti e meritevoli di divulgazione. Il versatile approccio editoriale e commerciale di I Libri di Icaro si dimostra adatto alle specificità di ogni manoscritto e ne rispetta l’unicità e lo stile. Di seguito trovate alcune delle opere di saggistica incluse nella collezione di I Libri di Icaro, in un catalogo articolato che comprende saggi filosofici, critici, sociologici, storici.
Prometeo è un simbolo di riflessione, di conoscenza, di razionalità e di ricerca della verità. Secondo la mitologia greca, fu lui che, in contrapposizione al volere di Zeus, rubò il fuoco per donarlo agli uomini, permettendo di fatto l’origine dell’umanità come la intendiamo oggi.
Quelli elencati nella pagina sono solo alcuni degli scrittori leccesi, pugliesi e di tutta Italia che collaborano con I Libri di Icaro. Ogni anno, il marchio si lancia in nuove e stimolanti idee, dà fiducia ad autori inediti e segue con ognuno di essi un percorso personalizzato, con la consapevolezza che compito della casa editrice sia quello di aiutare ogni individualità ad esaltare le proprie caratteristiche, senza mai snaturare se stessa.
⇄⧉public txt -> UTF-8 string (1090) "<p align="justify">Di seguito trovate l'elenco degli <strong>scrittori lecce...
$value->resultObject[0]->txt
<p align="justify">Di seguito trovate l'elenco degli <strong>scrittori leccesi</strong>, pugliesi e non solo che hanno scelto di pubblicare le proprie opere con <em>I Libri di Icaro</em>. Il catalogo degli autori comprende romanzieri, saggisti e poeti. La casa editrice vive con intensità e passione il legame con il proprio territorio e, fin dalla sua nascita, pone un'attenzione particolare al panorama locale in tutti i suoi generi, sempre in cerca di nuovi talenti desiderosi di essere scoperti e lanciati.</p>
<h3 class="padding-tb-50" align="center">Il progetto editoriale</h3>
<p align="justify"><em>I Libri di Icaro</em> vive per le nuove sfide e scommesse. Lo scopo dell'editore è porsi come un punto di riferimento per chi sia in cerca di una realtà in grado di dare supporto alle proprie opere letterarie. Gli autori salentini, pugliesi e nazionali che collaborano con la casa editrice sanno di poter contare su un team collaudato e in grado di gestire un progetto editoriale in ogni sua fase, dall'ideazione fino alla promozione.</p>
⇄⧉public getFieldCount(): int Gets the number of fields in the result set.
$value->getFieldCount()
/**
* Gets the number of fields in the result set.
*/
Defined in <ROOT>/system/Database/MySQLi/Result.php:32
⇄⧉public getFieldNames(): array Generates an array of column names in the result set.
$value->getFieldNames()
/**
* Generates an array of column names in the result set.
*/
Defined in <ROOT>/system/Database/MySQLi/Result.php:40
⇄⧉public getFieldData(): array Generates an array of objects representing field meta-data.
$value->getFieldData()
/**
* Generates an array of objects representing field meta-data.
*/
Defined in <ROOT>/system/Database/MySQLi/Result.php:55
⇄⧉public freeResult(): void Frees the current result.
$value->freeResult()
/**
* Frees the current result.
*
* @return void
*/
Defined in <ROOT>/system/Database/MySQLi/Result.php:111
⇄⧉public dataSeek(int $n0): bool Moves the internal pointer to the desired offset. This is called internally b...
$value->dataSeek(int $n0)
/**
* Moves the internal pointer to the desired offset. This is called
* internally before fetching results to make sure the result set
* starts at zero.
*
* @return bool
*/
Defined in <ROOT>/system/Database/MySQLi/Result.php:126
⇄⧉public getNumRows(): int Returns the number of rows in the resultID (i.e., mysqli_result object)
$value->getNumRows()
/**
* Returns the number of rows in the resultID (i.e., mysqli_result object)
*/
Defined in <ROOT>/system/Database/MySQLi/Result.php:162
new \CodeIgniter\Database\MySQLi\Result(&$connID, &$resultID)
/**
* Constructor
*
* @param object|resource $connID
* @param object|resource $resultID
* @phpstan-param TConnection $connID
* @phpstan-param TResult $resultID
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:93
⇄⧉public getResult(string $type = 'object'): array Retrieve the results of the query. Typically an array of individual data rows...
$value->getResult(string $type = 'object')
/**
* Retrieve the results of the query. Typically an array of
* individual data rows, which can be either an 'array', an
* 'object', or a custom class name.
*
* @param string $type The row type. Either 'array', 'object', or a class name to use
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:106
⇄⧉public getCustomResultObject(string $className): array Returns the results as an array of custom objects.
$value->getCustomResultObject(string $className)
/**
* Returns the results as an array of custom objects.
*
* @phpstan-param class-string $className
*
* @return array
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:126
⇄⧉public getResultArray(): array Returns the results as an array of arrays.
$value->getResultArray()
/**
* Returns the results as an array of arrays.
*
* If no results, an empty array is returned.
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:177
⇄⧉public getResultObject(): array Returns the results as an array of objects.
$value->getResultObject()
/**
* Returns the results as an array of objects.
*
* If no results, an empty array is returned.
*
* @return array<int, stdClass>
* @phpstan-return list<stdClass>
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:217
⇄⧉public getRow($n0, string $type = 'object'): array|float|int|object|stdClass|string|null Wrapper object to return a row as either an array, an object, or a custom class.
$value->getRow($n0, string $type = 'object')
/**
* Wrapper object to return a row as either an array, an object, or
* a custom class.
*
* If the row doesn't exist, returns null.
*
* @template T of object
*
* @param int|string $n The index of the results to return, or column name.
* @param string $type The type of result object. 'array', 'object' or class name.
* @phpstan-param class-string<T>|'array'|'object' $type
*
* @return array|float|int|object|stdClass|string|null
* @phpstan-return ($n is string ? float|int|string|null : ($type is 'object' ? stdClass|null : ($type is 'array' ? array|null : T|null)))
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:268
⇄⧉public getCustomRowObject(int $n, string $className): object|null Returns a row as a custom class instance.
/**
* Returns a row as a custom class instance.
*
* If the row doesn't exist, returns null.
*
* @template T of object
*
* @param int $n The index of the results to return.
* @phpstan-param class-string<T> $className
*
* @return object|null
* @phpstan-return T|null
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:309
⇄⧉public getRowArray(int $n0): array|null Returns a single row from the results as an array.
$value->getRowArray(int $n0)
/**
* Returns a single row from the results as an array.
*
* If row doesn't exist, returns null.
*
* @return array|null
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:333
⇄⧉public getRowObject(int $n0): object|stdClass|null Returns a single row from the results as an object.
$value->getRowObject(int $n0)
/**
* Returns a single row from the results as an object.
*
* If row doesn't exist, returns null.
*
* @return object|stdClass|null
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:354
⇄⧉public setRow($key, $value = null): void Assigns an item into a particular column slot.
$value->setRow($key, $value = null)
/**
* Assigns an item into a particular column slot.
*
* @param array|string $key
* @param array|object|stdClass|null $value
*
* @return void
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:376
⇄⧉public getFirstRow(string $type = 'object'): array|object|null Returns the "first" row of the current results.
$value->getFirstRow(string $type = 'object')
/**
* Returns the "first" row of the current results.
*
* @return array|object|null
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:401
⇄⧉public getLastRow(string $type = 'object'): array|object|null Returns the "last" row of the current results.
$value->getLastRow(string $type = 'object')
/**
* Returns the "last" row of the current results.
*
* @return array|object|null
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:413
⇄⧉public getNextRow(string $type = 'object'): array|object|null Returns the "next" row of the current results.
$value->getNextRow(string $type = 'object')
/**
* Returns the "next" row of the current results.
*
* @return array|object|null
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:425
⇄⧉public getPreviousRow(string $type = 'object'): array|object|null Returns the "previous" row of the current results.
$value->getPreviousRow(string $type = 'object')
/**
* Returns the "previous" row of the current results.
*
* @return array|object|null
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:440
⇄⧉public getUnbufferedRow(string $type = 'object'): array|object|null Returns an unbuffered row and move the pointer to the next row.
$value->getUnbufferedRow(string $type = 'object')
/**
* Returns an unbuffered row and move the pointer to the next row.
*
* @return array|object|null
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:459
⧉protected fetchAssoc(): array|false|null Returns the result set as an array.
/**
* Returns the result set as an array.
*
* Overridden by driver classes.
*
* @return array|false|null
*/
Defined in <ROOT>/system/Database/MySQLi/Result.php:138
⧉protected fetchObject(string $className = 'stdClass'): Entity|false|object|stdClass Returns the result set as an object.
/**
* Returns the result set as an object.
*
* Overridden by child classes.
*
* @return Entity|false|object|stdClass
*/
Defined in <ROOT>/system/Database/MySQLi/Result.php:150
qList
⧉⌕$value array (11)
⇄⧉0 => stdClass#85 (31)
$value[0]
Properties (31)
⇄public autore -> string (16) "Guastella Arturo"
$value[0]->autore
⇄⧉public breve -> UTF-8 string (140) "Un viaggio nella storia millenaria di Taranto, tra contraddizioni e potenzia...
$value[0]->breve
Un viaggio nella storia millenaria di Taranto, tra contraddizioni e potenzialità, raccontato con rigore storico e un forte spirito critico.
⇄⧉public txt -> UTF-8 string (820) "<p>Taranto e la sua storia millenaria, le radici arcaiche, i fasti dell’età ...
$value[0]->txt
<p>Taranto e la sua storia millenaria, le radici arcaiche, i fasti dell’età classica, il rapporto con il mare, il porto, l’Arsenale, l’Ilva, le Tv private e il sogno del benessere... Un viaggio nella storia del capoluogo jonico tra contraddizioni, speranze disattese, personaggi e protagonisti di una parabola raccontata con il rigore dello storico e il passo del giornalista che non risparmia giudizi anche severi. Guastella punta il dito su uno sviluppo economico, sociale e culturale largamente inespresso, sull’incapacità dei tarantini di raccogliere l’eredità di Gioacchino Murat non tenendo conto, da un certo punto in poi, la storia della loro città e delle sue grandi potenzialità. Una denuncia civile da parte di chi non si arrende a un destino che parrebbe segnato ma che Taranto non merita.</p>
⇄public autore -> string (25) "N. Ghizzardi A. Guastella"
$value[1]->autore
⇄⧉public breve -> UTF-8 string (186) "Nell’ultimo quarto del secolo scorso, Taranto venne annoverata tra le “città...
$value[1]->breve
Nell’ultimo quarto del secolo scorso, Taranto venne annoverata tra le “città criminali”: centosessanta omicidi insanguinarono infatti le vie della città e della provincia ionica.
⇄public titolo -> string (44) "Taranto tra pistole e ciminiere, ieri e oggi"
$value[1]->titolo
⇄⧉public txt -> UTF-8 string (3077) "<p>Nell’ultimo quarto del secolo scorso, <strong>Taranto</strong> venne anno...
$value[1]->txt
<p>Nell’ultimo quarto del secolo scorso, <strong>Taranto</strong> venne annoverata tra le “città criminali”: centosessanta omicidi insanguinarono infatti le vie della città e della provincia ionica, assimilandola alla Campania della camorra, alla Calabria della ‘ndrangheta o alla Sicilia di Cosa nostra. La <strong>feroce malavita</strong> che falcidiò tutte quelle vite non aveva tuttavia legami particolari con le grandi organizzazioni criminali, ma era legata soprattutto a famiglie malavitose. In particolare, la “cosca” di Antonio Modeo, detto il “Messicano”, e dei suoi fratelli Gianfranco, Riccardo e Claudio, furono protagonisti di una faida feroce, una sorta di “ghenos” all’interno della <strong>famiglia dei Modeo</strong>, che vide i fratelli scannarsi fra di loro e uccidere perfino la propria madre, mietendo vittime anche fra gli accoliti dei due gruppi. Sullo sfondo Taranto, una città industrializzata ma mai davvero industriale, e protagonista in negativo anche il IV Centro siderurgico, lo stabilimento industriale più grande d’Europa, che con le sue esalazioni mefitiche di vittime ne ha mietute centinaia divenendo, per certi versi, anche un centro di malaffare e di politiche industriali che non tenevano in alcun conto la salute dei cittadini.<br><br>Gli autori di questo libro, Nicolangelo Ghizzardi e Arturo Guastella hanno potuto osservare questa ecatombe da posizioni privilegiate. Il primo, <strong>Ghizzardi</strong>, all’epoca Sostituto Procuratore della Repubblica del Tribunale di Taranto, fu il <strong>magistrato che istruì un processo epocale</strong>, “Ellesponto”, il quale, nei fatti, con una serie di pesantissime condanne, tagliò la testa della piovra che aveva allungato i suoi tentacoli su Taranto e sulla provincia ionica, restituendo alla Magistratura un’incisività di indagine e di giudizi che era stata sconcertatamente carente. <strong>Guastella</strong>, da <strong>giornalista</strong>, <strong>aveva raccontato l’intera vicenda</strong>, subendo pesanti minacce dai fratelli Modeo, l’un (Antonio) contro gli altri (Gianfranco, Riccardo e Claudio), pesantemente armati. Nel riavvolgere il filo “nero” di quel tristissimo periodo, gli autori si sono resi conto che il malaffare, fatto di intimidazioni, pizzi e omicidi, aveva fatto un salto di qualità e si era spostato dalla saga criminale dei clan Modeo a istituzioni pubbliche come la Provincia, la Marina Militare, ad avvocati disinvolti, a commissari dell’Ilva e, non tangenzialmente, anche alla stessa Procura della Repubblica del capoluogo ionico. Altre saghe criminali, dunque, ancora più pericolose perché in grado di piegare ai propri interessi le stesse leggi e la giurisprudenza, in un delirio di impunità che rende il racconto ancora più agghiacciante degli stessi omicidi. In questa nuova edizione, gli autori hanno anche intervistato l’ultimo sopravvissuto della famiglia Modeo, Gianfranco, raggiunto in una località segreta, dopo aver collaborato con la Giustizia. Questi, i racconti “paralleli”.</p>
⇄⧉public breve -> UTF-8 string (184) "È un libro per genitori che vuole trattare l’ampio e articolato tema della g...
$value[2]->breve
È un libro per genitori che vuole trattare l’ampio e articolato tema della genitorialità attraverso un approccio orientato a catalogare le esperienze vissute dalle due pedagogiste.
⇄public titolo -> string (36) "Da grande... vorrei fare il genitore"
$value[2]->titolo
⇄⧉public txt -> UTF-8 string (1329) "<p>L’opera <strong>Da grande… vorrei fare il genitore</strong> è una raccolt...
$value[2]->txt
<p>L’opera <strong>Da grande… vorrei fare il genitore</strong> è una raccolta analitica e scrupolosa che organizza in modo metodico il materiale raccolto dalle autrici nel corso del progetto “<i>Scuola Genitori</i>”, condotto in diversi Istituti scolastici della provincia di Brindisi.<br>È un libro per genitori che vuole trattare l’ampio e articolato tema della <strong>genitorialità</strong> attraverso un approccio orientato a catalogare le esperienze vissute dalle due pedagogiste durante il percorso di accompagnamento di padri e madri verso diversi stili educativi.<br>Al contempo, l’opera fornisce, sviluppando un pensiero critico sulle esperienze raccolte, considerazioni complesse e suggerimenti utili a individuare, interpretare e supportare le fragilità manifestate dai genitori durante l’esercizio del loro ruolo formativo.<br>Lo studio ha permesso a Elvira D’Alò e ad Antonella Mastro di porre l’accento sui principali disagi emotivi messi in evidenza dai padri e dalle madri durante le ore di interviste, laboratori e attività, contribuendo con questa preziosa testimonianza al dibattito sull’evoluzione delle scienze umane e pedagogiche.<br>L’opera si interroga, rispondendo in modo personale, sulle trasformazioni del modello famigliare degli ultimi decenni fino ai giorni nostri.</p>
⇄public titolo -> UTF-8 string (22) "Sogni divenuti realtà"
$value[3]->titolo
⇄⧉public txt -> UTF-8 string (973) "<p>Questo libro vuole ripercorrere nove momenti unici della <strong>storia d...
$value[3]->txt
<p>Questo libro vuole ripercorrere nove momenti unici della <strong>storia dell'U.S. Lecce</strong>, in un arco di tempo che va dalla metà degli anni ‘80 sino all'ultima promozione in Serie A del 2019. Un racconto che sprigiona i ricordi di quegli anni emozionanti e che fa conoscere meglio la storia giallorossa, attraverso i giocatori, le partite e gli aneddoti che hanno caratterizzato quelle stagioni.<br><br><strong>Sogni divenuti realtà</strong> è un racconto di eventi e di emozioni, a metà strada tra la narrazione giornalistica - che ricostruisce con dovizia di particolari e di aneddoti la <strong>storia dell’US Lecce</strong> - e il diario, un diario delle emozioni personale, ma collettivo. Dalle prime imprese di una squadra - l’US Lecce - e una provincia intera che si scoprono all’altezza del grande calcio fino alla rinascita del 2019 dopo gli anni grigi della serie C: un’epopea moderna in cui il calcio fa da scenario e da significante.</p>
⇄⧉public breve -> UTF-8 string (175) "Attraverso le ‘orecchie’ che più hanno segnato il suo percorso professionale...
$value[4]->breve
Attraverso le ‘orecchie’ che più hanno segnato il suo percorso professionale e di vita, Luigi Mazzotta ci regala una guida alla buona lettura, che sa condurre e ispirare.
⇄public titolo -> string (20) "Orecchie agli autori"
$value[4]->titolo
⇄⧉public txt -> UTF-8 string (1509) "<p>Cosa fa un lettore di storie? Legge, ovviamente! Parla di ciò che legge a...
$value[4]->txt
<p>Cosa fa un lettore di storie? Legge, ovviamente! Parla di ciò che legge ad altri lettori, racconta di ciò che ha letto, prova a condividere le emozioni suscitate dalla lettura con coloro che presume abbiano la sua stessa sensibilità e possano trarre, dalla medesima storia, lo stesso piacere o un’analoga, intensa emozione. Ad alcuni lettori capita di aggiungere ai propri libri delle <i>orecchie</i> (piccole pieghe all’angolo di alcune pagine) che diventano un <i>indice</i> personale per ritrovare i passi che più li hanno coinvolti durante la lettura. Non importa che poi egli rilegga quelle pagine, importa che ne metta con cura a patrimonio alcune parole, alcune frasi.<br>Questo <strong>diario letterario</strong> è scandito proprio dalle orecchie che un lettore ha aggiunto ad alcuni dei libri che più ha amato, in stagioni diverse della vita e della passione; <i>orecchie</i> ritrovate, interpretate attraverso gli eventi ed i pensieri della vita stessa e trasformate, oltre che in un omaggio agli Autori, anche in un possibile <i>passaparola</i> sui loro libri, per condividere, ancora una volta, il piacere di leggere delle buone storie.</p><p><i>Orecchie agli autori</i> è un viaggio letterario, un saggio dai risvolti personali che si sviluppa attraverso un punto di vista intimo, ma aperto al dialogo. Attraverso le ‘orecchie’ che più hanno segnato il suo percorso professionale e di vita, Luigi Mazzotta ci regala una guida alla buona lettura, che sa condurre e ispirare.</p>
⇄⧉public breve -> UTF-8 string (194) "Semantica Preghiera è una richiesta di appartenenza. É un ri-conoscimento, c...
$value[5]->breve
Semantica Preghiera è una richiesta di appartenenza. É un ri-conoscimento, come un attimo che calma il dolore nella sfera dell’umano sentire, che si manifesta come una luce nella memoria...
⇄public titolo -> string (19) "Semantica preghiera"
$value[5]->titolo
⇄⧉public txt -> UTF-8 string (1510) "<p>“Semantica Preghiera è una richiesta di appartenenza. É un ri-conosciment...
$value[5]->txt
<p>“Semantica Preghiera è una richiesta di appartenenza. É un ri-conoscimento, come un attimo che calma il dolore nella sfera dell’umano sentire, che si manifesta come una luce nella memoria... Quel riconoscersi sviluppa il pensiero e quindi la domanda del bambino che dentro dimora. L’idolo del bambino-eroe in cerca del drago da uccidere, la rappresentazione dell’uomo padre di se stesso che fa della sua volontà un dovere etico, un’arma intrisa di magia per combattere il buio dell’anima.<br>Quel bambino, eroe, mago, vuole rubare dall’assoluto il segreto dell’equilibrio, dell’armonia tra corpo e oltrecorpo... Immagina che quella forza che lo spinge al movimento sia la stessa che accompagna il caos alla ricerca del cosmos, quella che muove il piccolo e il grande, il sopra e il sotto che richiama al miscrocosmo e al macrocosmo come Uno nel Tutto.<br>La forza generatrice di Amore, di Eros come energia primordiale e soprasensibile, ritorna a noi in forma di una semantica preghiera permeata di significanti che la vita recita, come empiricus emozionale, nella scelta di appartenere a se stessa.” <i>(Marta Siciliano)</i><br><br>‘Semantica Preghiera’ di Fabio Siciliani è un monologo interiore in cui il ritmo incalza tra <strong>flussi di coscienza</strong> e riferimenti filosofici che attingono a un bacino di conoscenze ricchissimo e molteplice. Un’opera ispirante e ispirata e uno strumento raffinato per imparare a <strong>conoscere se stessi</strong> e il mondo.</p>
⇄public titolo -> string (18) "Officina del corpo"
$value[6]->titolo
⇄⧉public txt -> UTF-8 string (1170) "<p>"La Muay Thai, di tutti gli sport da combattimento, è la disciplina che s...
$value[6]->txt
<p>"La Muay Thai, di tutti gli sport da combattimento, è la disciplina che si attaglia meglio ad un approccio diverso, che non sia prettamente «manualistico». […] Siciliani marca il territorio dando vita ad un’opera unica che posso davvero definire «la Bibbia della Muay Thai». Un libro che non può mancare nella collezione di un sincero cultore della materia. Credo fortemente che questo testo farà molta strada e contribuirà in modo fondamentale alla crescita culturale della Muay Thai nel nostro paese".<i>(Carlo Di Blasi - Presidente Fight 1)</i><br><br><strong>Officine del corpo</strong> è un <strong>libro sul Muay Thai</strong>, ma anche molto di più. Attraverso l’arte marziale tailandese, cui l’autore - e sei volte campione del mondo - dedica la sua vita, viene offerto un punto di vista sulla vita nella sua totalità. La pratica dello sport come cura di sé, il benessere olistico dell’individuo mediante l’armonizzazione di corpo e mente, il movimento come simbologia della sfericità dell’esistenza sono i tratti caratterizzanti un’opera fondamentale per gli amanti del Muay Thai e per chi vuole approcciarsi alla disciplina.</p>
⇄⧉public breve -> UTF-8 string (204) "Un mondo dove nulla è scontato. Dove tutto si rinnova, ma al centro resta se...
$value[7]->breve
Un mondo dove nulla è scontato. Dove tutto si rinnova, ma al centro resta sempre l’uomo. Con il proprio vissuto e le proprie identità. Senza infingimenti. Senza ipocrisie. Con il cuore e con la testa.
⇄public titolo -> string (23) "L'artigianato formativo"
$value[7]->titolo
⇄⧉public txt -> UTF-8 string (1661) "<p>L'arcipelago professionale, cognitivo ed umano racchiuso da Michela Guerr...
$value[7]->txt
<p>L'arcipelago professionale, cognitivo ed umano racchiuso da Michela Guerra (Lilly, per tutti) è perennemente in costruzione e si arricchisce giorno dopo giorno di nuove sorprese. Una forza propulsiva inarrestabile capace di provocare un incredibile tsunami emotivo, ma anche di sprigionare energie professionali che per certi versi apparivano invalicabili. Rompere vecchi schemi non è un esercizio sterile, fine a se stesso. Diventa, al contrario, un'operazione inevitabile per assecondare i suoi intimi convincimenti.<br>Al centro del suo mondo c'è sempre il bambino inteso nella sua globalità: ragazzo, uomo, adulto. Ed ecco, allora, che educare viene inteso come “ex ducere”, ovvero “tirar fuori”. Lilly è sempre capace in ogni momento di tirar fuori il meglio in ognuno di noi. È capace di coglierlo in ogni singolo aspetto per poi farlo riconoscere all’altro da sé.<br>Insomma, fare formazione con Lilly non vuol dire semplicemente acquisire nozioni ma anche e soprattutto imparare ad ascoltare, mettersi in discussione, entrare nella vita, tua e degli altri. Significa appropriarsi di sé e dare forma all'azione per poter indossare abilmente i panni di educatore, insegnante, assistente, ma pure di qualsivoglia tipo di mestiere, in maniera autentica, consapevole e coinvolgente. Le parole diventano grimaldelli per entrare nel mondo, aprendo mille interrogativi sul valore intrinseco delle cose e della vita. Un mondo dove nulla è scontato. Dove tutto si rinnova, ma al centro resta sempre l’uomo. Con il proprio vissuto e le proprie identità. Senza infingimenti. Senza ipocrisie. Con il cuore e con la testa. (Antonio Greco)</p>
⇄⧉public txt -> UTF-8 string (1282) "<p>Un piccolo trattato di Floriterapia che incuriosisce e affascina. Durante...
$value[8]->txt
<p>Un piccolo trattato di Floriterapia che incuriosisce e affascina. Durante la sua lettura, la sensazione è quella di essere trasportati, con il pensiero, nei campi dove Rosanna vive le sue “esperienze” alla ricerca di quei fiori, con la carica energetica adeguata, per creare essenze floreali.<br>Un manuale che ci porta a guardare la vita da un’altra prospettiva, che ci fa comprendere come sia possibile avere un rapporto diverso con se stessi, come sia importante scoprirsi e riscoprirsi continuamente per riuscire ad affrontare meglio le proprie paure e vivere con maggior entusiasmo le gioie che la vita ci regala. Il manuale è una vera e propria guida su come e dove trovare i <strong>fiori salentini</strong> e come riconoscere quelli adatti alla <strong>floriterapia</strong>. Rosanna Toralda ci accompagna in un viaggio tra le campagne del Salento e invita il lettore a scoprire la propria intimità più profonda oltre che il mondo dei fiori; un trattato che è anche un invito all’ottimismo, un’esortazione a ritrovare, attraverso i fiori autoctoni, anche un approccio diverso nei confronti del proprio corpo. La floriterapia è un mezzo attraverso il quale imparare ad ascoltare se stessi e individuare la propria strada di benessere fisico e psichico.</p>
⇄⧉public breve -> UTF-8 string (210) "La biografia di Giuseppe Palaia può essere una lettura consigliata ai giovan...
$value[9]->breve
La biografia di Giuseppe Palaia può essere una lettura consigliata ai giovani: è un libro che, anche nell’era di internet, può aprire una finestra su altri modi di essere uomo e genitore, medico e paziente
⇄public titolo -> string (20) "Corri dottore, corri"
$value[9]->titolo
⇄⧉public txt -> UTF-8 string (1321) "<p>La biografia di Giuseppe Palaia può essere una lettura consigliata ai gio...
$value[9]->txt
<p>La biografia di Giuseppe Palaia può essere una lettura consigliata ai giovani: è un libro che, anche nell’era di internet, può aprire una finestra su altri modi di essere uomo e genitore, medico e paziente, sempre protagonista consapevole e, magari, coinvolto negli eccessi non sempre piacevoli che la vita riserva a tutti. Il libro si snoda come un diario, che racconta pagine di vita straordinaria nella sua normalità; pagine che parlano al cuore e raccontano un’autoanalisi morale e sociale priva di reticenze. Si intravede una specie di declino del calcio ruspante e spettacolare, che con ironica amarezza Palaia preferisce non approfondire: anche perché quello del pallone è un mondo che vive di scaramanzie e in un sistema che non lascia traspirare tutta la sua essenza.<br>Nelle vicende di Palaia c’è Squinzano e c’è Lecce: la sua piccola Italia sempre in movimento che cerca di sconfinare dai limiti imposti dalla Storia e dalla Geografia, e dalla Politica. La sua vita è un eterno divenire, come il giorno e la notte: da una parte i genitori e la famiglia; dall’altra lo studio, l’ospedale, lo spogliatoio e il campo. Tutta la sua professione è dedicata agli amici e alla famiglia: per loro vale la pena di continuare a lottare, ostinatamente, per rendere il mondo meno ostile.</p>
⇄public titolo -> string (22) "La mosca nel bicchiere"
$value[10]->titolo
⇄⧉public txt -> UTF-8 string (1138) "<p>Oltre la scena, dietro le maschere dell’attore, “attraverso lo specchio”....
$value[10]->txt
<p>Oltre la scena, dietro le maschere dell’attore, “attraverso lo specchio”. La struttura intellettuale di un genio rivoluzionario, rigoroso, indisciplinato, beffardo, e inevitabilmente frainteso. Impervi ma non impraticabili sono i sentieri lungo cui si snoda il Bene pensiero, saldamente ancorato al decadentismo europeo, alla temperie culturale francese degli anni ’50, non meno che a un orizzonte mistico-teologico malgrado lo sbandierato ateismo. Con questo saggio, di Lauro ci offre una scansione degli scritti di CB, dotandoci così d’un prezioso kit per intenderne la poetica, ripensarne l’opera, nonché per meglio assaporare la stravaganza di certe memorabili apparizioni televisive. L’autore intesse, con certosina finezza, una sorta di dialogo tra l’artista salentino e i pensieri che hanno definito la sua estetica, e si prova a riconfigurare un paesaggio mentale organico a partire dalle schegge del genio, portando alla luce tanto i detonatori dell’urgenza creativa che l’insanabile mal di vivere. Una vita riarsa la sua, “dis-voluta” eppure così voluta.</p>
⇄⧉public txt -> UTF-8 string (1148) "La saggistica leccese e pugliese della collana di “I Libri di Icaro” rappres...
$value->resultObject[0]->txt
La saggistica leccese e pugliese della collana di “I Libri di Icaro” rappresenta una sezione in continua espansione. Le tradizioni locali, la storia e i costumi del Salento e della Puglia rappresentano, ad oggi, il nucleo centrale delle produzioni della casa editrice. La sezione saggistica dimostra straordinarie opportunità di crescita e di sperimentazione: l’editore punta ad accrescere i propri ambiti di interesse, dando spazio a opere di qualità, stimolanti e meritevoli di divulgazione. Il versatile approccio editoriale e commerciale di I Libri di Icaro si dimostra adatto alle specificità di ogni manoscritto e ne rispetta l’unicità e lo stile. Di seguito trovate alcune delle opere di saggistica incluse nella collezione di I Libri di Icaro, in un catalogo articolato che comprende saggi filosofici, critici, sociologici, storici.<br>
Prometeo è un simbolo di riflessione, di conoscenza, di razionalità e di ricerca della verità. Secondo la mitologia greca, fu lui che, in contrapposizione al volere di Zeus, rubò il fuoco per donarlo agli uomini, permettendo di fatto l’origine dell’umanità come la intendiamo oggi.
⇄public rowData -> null
$value->rowData
protected numRows -> null
⇄⧉public getFieldCount(): int Gets the number of fields in the result set.
$value->getFieldCount()
/**
* Gets the number of fields in the result set.
*/
Defined in <ROOT>/system/Database/MySQLi/Result.php:32
⇄⧉public getFieldNames(): array Generates an array of column names in the result set.
$value->getFieldNames()
/**
* Generates an array of column names in the result set.
*/
Defined in <ROOT>/system/Database/MySQLi/Result.php:40
⇄⧉public getFieldData(): array Generates an array of objects representing field meta-data.
$value->getFieldData()
/**
* Generates an array of objects representing field meta-data.
*/
Defined in <ROOT>/system/Database/MySQLi/Result.php:55
⇄⧉public freeResult(): void Frees the current result.
$value->freeResult()
/**
* Frees the current result.
*
* @return void
*/
Defined in <ROOT>/system/Database/MySQLi/Result.php:111
⇄⧉public dataSeek(int $n0): bool Moves the internal pointer to the desired offset. This is called internally b...
$value->dataSeek(int $n0)
/**
* Moves the internal pointer to the desired offset. This is called
* internally before fetching results to make sure the result set
* starts at zero.
*
* @return bool
*/
Defined in <ROOT>/system/Database/MySQLi/Result.php:126
⇄⧉public getNumRows(): int Returns the number of rows in the resultID (i.e., mysqli_result object)
$value->getNumRows()
/**
* Returns the number of rows in the resultID (i.e., mysqli_result object)
*/
Defined in <ROOT>/system/Database/MySQLi/Result.php:162
new \CodeIgniter\Database\MySQLi\Result(&$connID, &$resultID)
/**
* Constructor
*
* @param object|resource $connID
* @param object|resource $resultID
* @phpstan-param TConnection $connID
* @phpstan-param TResult $resultID
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:93
⇄⧉public getResult(string $type = 'object'): array Retrieve the results of the query. Typically an array of individual data rows...
$value->getResult(string $type = 'object')
/**
* Retrieve the results of the query. Typically an array of
* individual data rows, which can be either an 'array', an
* 'object', or a custom class name.
*
* @param string $type The row type. Either 'array', 'object', or a class name to use
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:106
⇄⧉public getCustomResultObject(string $className): array Returns the results as an array of custom objects.
$value->getCustomResultObject(string $className)
/**
* Returns the results as an array of custom objects.
*
* @phpstan-param class-string $className
*
* @return array
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:126
⇄⧉public getResultArray(): array Returns the results as an array of arrays.
$value->getResultArray()
/**
* Returns the results as an array of arrays.
*
* If no results, an empty array is returned.
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:177
⇄⧉public getResultObject(): array Returns the results as an array of objects.
$value->getResultObject()
/**
* Returns the results as an array of objects.
*
* If no results, an empty array is returned.
*
* @return array<int, stdClass>
* @phpstan-return list<stdClass>
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:217
⇄⧉public getRow($n0, string $type = 'object'): array|float|int|object|stdClass|string|null Wrapper object to return a row as either an array, an object, or a custom class.
$value->getRow($n0, string $type = 'object')
/**
* Wrapper object to return a row as either an array, an object, or
* a custom class.
*
* If the row doesn't exist, returns null.
*
* @template T of object
*
* @param int|string $n The index of the results to return, or column name.
* @param string $type The type of result object. 'array', 'object' or class name.
* @phpstan-param class-string<T>|'array'|'object' $type
*
* @return array|float|int|object|stdClass|string|null
* @phpstan-return ($n is string ? float|int|string|null : ($type is 'object' ? stdClass|null : ($type is 'array' ? array|null : T|null)))
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:268
⇄⧉public getCustomRowObject(int $n, string $className): object|null Returns a row as a custom class instance.
/**
* Returns a row as a custom class instance.
*
* If the row doesn't exist, returns null.
*
* @template T of object
*
* @param int $n The index of the results to return.
* @phpstan-param class-string<T> $className
*
* @return object|null
* @phpstan-return T|null
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:309
⇄⧉public getRowArray(int $n0): array|null Returns a single row from the results as an array.
$value->getRowArray(int $n0)
/**
* Returns a single row from the results as an array.
*
* If row doesn't exist, returns null.
*
* @return array|null
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:333
⇄⧉public getRowObject(int $n0): object|stdClass|null Returns a single row from the results as an object.
$value->getRowObject(int $n0)
/**
* Returns a single row from the results as an object.
*
* If row doesn't exist, returns null.
*
* @return object|stdClass|null
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:354
⇄⧉public setRow($key, $value = null): void Assigns an item into a particular column slot.
$value->setRow($key, $value = null)
/**
* Assigns an item into a particular column slot.
*
* @param array|string $key
* @param array|object|stdClass|null $value
*
* @return void
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:376
⇄⧉public getFirstRow(string $type = 'object'): array|object|null Returns the "first" row of the current results.
$value->getFirstRow(string $type = 'object')
/**
* Returns the "first" row of the current results.
*
* @return array|object|null
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:401
⇄⧉public getLastRow(string $type = 'object'): array|object|null Returns the "last" row of the current results.
$value->getLastRow(string $type = 'object')
/**
* Returns the "last" row of the current results.
*
* @return array|object|null
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:413
⇄⧉public getNextRow(string $type = 'object'): array|object|null Returns the "next" row of the current results.
$value->getNextRow(string $type = 'object')
/**
* Returns the "next" row of the current results.
*
* @return array|object|null
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:425
⇄⧉public getPreviousRow(string $type = 'object'): array|object|null Returns the "previous" row of the current results.
$value->getPreviousRow(string $type = 'object')
/**
* Returns the "previous" row of the current results.
*
* @return array|object|null
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:440
⇄⧉public getUnbufferedRow(string $type = 'object'): array|object|null Returns an unbuffered row and move the pointer to the next row.
$value->getUnbufferedRow(string $type = 'object')
/**
* Returns an unbuffered row and move the pointer to the next row.
*
* @return array|object|null
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:459
⧉protected fetchAssoc(): array|false|null Returns the result set as an array.
/**
* Returns the result set as an array.
*
* Overridden by driver classes.
*
* @return array|false|null
*/
Defined in <ROOT>/system/Database/MySQLi/Result.php:138
⧉protected fetchObject(string $className = 'stdClass'): Entity|false|object|stdClass Returns the result set as an object.
/**
* Returns the result set as an object.
*
* Overridden by child classes.
*
* @return Entity|false|object|stdClass
*/
Defined in <ROOT>/system/Database/MySQLi/Result.php:150
qBookFeatured
⧉⌕$value array (9)
⇄⧉0 => stdClass#92 (31)
$value[0]
Properties (31)
⇄public autore -> null
$value[0]->autore
⇄public breve -> string (71) "Uno strumento divertente e indispensabile per aiutare piccoli e adulti."
⇄public titolo -> UTF-8 string (52) "La coccinella Sky e altre avventure sulle diversità"
$value[0]->titolo
⇄⧉public txt -> UTF-8 string (510) "<p>Quattro avventure fantastiche per bambini e bambine sull’inclusione.</p><...
$value[0]->txt
<p>Quattro avventure fantastiche per bambini e bambine sull’inclusione.</p><p>Valentina Garripoli condensa la sua lunga esperienza di educatrice specializzata in un libro spassoso per i più piccoli, utilissimo per insegnati e operatori che quotidianamente affrontano le difficoltà ma anche la bellezza della diversità.<br>Completano e arricchiscono il libro sei percorsi laboratoriali da sperimentare in gruppo o in classe.</p><p>Uno strumento divertente e indispensabile per aiutare piccoli e adulti.</p>
⇄public titolo -> string (42) "Il sole e il sale. Romanzo griko salentino"
$value[1]->titolo
⇄⧉public txt -> UTF-8 string (1440) "<p>Il travaglio di un popolo, rimasto vivo e vitale attraverso un millennio ...
$value[1]->txt
<p>Il travaglio di un popolo, rimasto vivo e vitale attraverso un millennio di rinunce, che alla fine della vicenda si smorza quasi inavvertitamente; il brusco crollo delle ideologie fasciste e tanti altri motivi animano le pagine di questo racconto, che si snoda in un susseguirsi di scene rapide e improvvise, in uno stile apparentemente dimesso, ma sempre sorvegliato e classicamente sobrio.</p><p>Il sole e il sale sfugge ad ogni facile e superficiale classificazione: più che un romanzo è una lunga cronaca, con personaggi realmente esistiti. Ma supera i ristretti limiti della cronaca, per spaziare in orizzonti sempre più vasti, immergendo il lettore in un mondo che oggi sembra rifarsi a un'epoca mitica e remota.<br><br>"<i>Ci siamo messi in cerca, desiderosi di trovare le tracce d'un romanzo capace di raccontare il Salento, in suggestioni crude di realismo, nel suo graffio quotidiano.</i><br><i>Ci siamo messi in cerca e con la memoria siamo andati indietro, tra i libri amati e abbiamo iniziato ad aver chiaro il bisogno.</i><br><i>Non volevamo un'astratta affabulazione o una fiction suggestionale.</i><br><i>Volevamo una cronaca capace di riportarci indietro, per capire, per costruire il quadro di un'epoca rimasta oscura a molti: il fascismo, la guerra, la fame e il bisogno di riscatto.</i><br><i>Un Salento vero, quello rimasto nei racconti ascoltati nell'infanzia..."</i><br>Mauro Marino</p>
⇄public titolo -> string (23) "La prospettiva di Hegel"
$value[2]->titolo
⇄⧉public txt -> UTF-8 string (545) "<p>Scopo fondamentale posto dall'Autore è il ritorno alla physis. Ed in armo...
$value[2]->txt
<p>Scopo fondamentale posto dall'Autore è il ritorno alla physis. Ed in armonia con tal finalità, la scrittura utilizza, naturalmente, la terminologia alchemica, linguaggio privilegiato perché capace di esprimere intuitivamente ciò che al linguaggio e alla logica usuali resta inevitabilmente precluso. Da qui anche la scelta dell'immagine dell'uroboros, che figura nel frontespizio. "Risalire la corrente", è quanto l'Autore ci chiede di fare, "pensare oltre il pensiero", sull'esempio delle opere che egli ha lungamente indagato.</p>
⇄⧉public breve -> UTF-8 string (203) "Era diventato un ragazzo alto e magro. Per il momento, poteva dedicarsi solt...
$value[3]->breve
Era diventato un ragazzo alto e magro. Per il momento, poteva dedicarsi soltanto al lavoro, allo studio e alla lettura, in attesa di tempi migliori. I tempi migliori, del resto, sembravano già arrivati.
⇄public titolo -> string (30) "Il funerale e i fiori di campo"
$value[3]->titolo
⇄⧉public txt -> UTF-8 string (593) "<p><i>“Spesso canticchiava le canzoni in voga e sognava l’amore nella person...
$value[3]->txt
<p><i>“Spesso canticchiava le canzoni in voga e sognava l’amore nella persona di una ragazza bella, dai sentimenti elevati. Era diventato un ragazzo alto e magro. Le lunghe ore trascorse all’aria aperta, a poca distanza dal bruno della pelle. Gli occhi grandi e neri, propensi al sorriso, conferivano al suo volto un’aria divertita e ingenua. In realtà amava primeggiare, non solo nello studio. Ma, per il momento, poteva dedicarsi soltanto al lavoro, allo studio e alla lettura, in attesa di tempi migliori.</i><br><i>I tempi migliori, del resto, sembravano già arrivati.”</i></p>
⇄⧉public txt -> UTF-8 string (820) "<p>Taranto e la sua storia millenaria, le radici arcaiche, i fasti dell’età ...
$value[4]->txt
<p>Taranto e la sua storia millenaria, le radici arcaiche, i fasti dell’età classica, il rapporto con il mare, il porto, l’Arsenale, l’Ilva, le Tv private e il sogno del benessere... Un viaggio nella storia del capoluogo jonico tra contraddizioni, speranze disattese, personaggi e protagonisti di una parabola raccontata con il rigore dello storico e il passo del giornalista che non risparmia giudizi anche severi. Guastella punta il dito su uno sviluppo economico, sociale e culturale largamente inespresso, sull’incapacità dei tarantini di raccogliere l’eredità di Gioacchino Murat non tenendo conto, da un certo punto in poi, la storia della loro città e delle sue grandi potenzialità. Una denuncia civile da parte di chi non si arrende a un destino che parrebbe segnato ma che Taranto non merita.</p>
⇄⧉public breve -> string (164) "Un capolavoro senza tempo, arricchito in questa preziosa edizione dalle evoc...
$value[5]->breve
Un capolavoro senza tempo, arricchito in questa preziosa edizione dalle evocative illustrazioni di Fulvio Tornese e dalla elegante traduzione di Alberto Cristofori.
⇄public titolo -> string (19) "Il piccolo principe"
$value[5]->titolo
⇄⧉public txt -> UTF-8 string (1006) "<p>Il libro che state per leggere è uno dei più famosi di tutti i tempi. Il ...
$value[5]->txt
<p>Il libro che state per leggere è uno dei più famosi di tutti i tempi. Il suo autore, il francese Antoine de Saint-Exupéry, l’ha scritto nel 1943, in un momento molto drammatico della sua vita: era infatti in corso la Seconda guerra mondiale, la Francia era stata sconfitta e occupata dalla Germania. Saint-Exupéry era uno scrittore famoso, ma di mestiere faceva il pilota di aerei e partecipava alla guerra. Pochi mesi dopo l’uscita de Il piccolo principe, durante una missione in mare aperto, il suo aereo viene colpito da un caccia tedesco e precipita. Dello scrittore non si saprà più nulla. Il piccolo principe è dunque l’ultimo libro da lui scritto, oltre che il più famoso. Ma che cos’è questo libro – una fiaba per bambini o un romanzo per adulti? È un’opera di fantasia o nasconde un messaggio più profondo? Forse tutto questo, e altro ancora. E perché è diventato così famoso e così amato in tutto il mondo? Non resta che leggerlo, per scoprirlo.</p><p><br> </p>
⇄⧉public breve -> UTF-8 string (171) "Il concorso Puglia quante storie, dedicato ai racconti brevi ambientati in P...
$value[6]->breve
Il concorso Puglia quante storie, dedicato ai racconti brevi ambientati in Puglia, è alla sua settima edizione. In questo volume sono raccolti i dieci racconti finalisti.
⇄⧉public txt -> UTF-8 string (1530) "<p>Ogni anno, attraverso il concorso <strong>Puglia quante storie</strong>, ...
$value[6]->txt
<p>Ogni anno, attraverso il concorso <strong>Puglia quante storie</strong>, I Libri di Icaro confeziona e pubblica un mosaico di punti di vista e raffigurazioni sulla nostra regione, manifestazioni dirette delle prospettive di ogni autore, con l’obiettivo di valorizzare la Puglia in tutte le sue forme, espressioni e caratterizzazioni, siano esse di natura sociale, storica, artistica, folclorica, eno-gastronomica, paesaggistica.<br>Il concorso, rivolto a scrittori professionisti ed emergenti e dedicato ai <strong>racconti brevi ambientati in Puglia</strong>, arrivato alla sua <strong>settima edizione</strong>, ha selezionato i dieci racconti migliori tra i partecipanti, scelti da una giuria di esperti, e qui raccolti.</p><p><strong>Puglia Quante Storie</strong> - <strong>7a edizione</strong> raccoglie i 10 racconti finalisti della quinta edizione del concorso. Di seguito trovate l’elenco dei 10 racconti finalisti e degli autori:<br>• Tiziana Conforti<br>• Pamela Blanco<br>• Antonio Stella<br>• Monica Tusconi<br>• Elisa Scarpa<br>• Stefania De Petris<br>• Alessandro Santoro<br>• Raffaele De Pascalis<br>• Greta Siciliani<br>• Benedetta Linciano<br><br>*L’elenco dei 10 finalisti è in ordine alfabetico. Quella che leggete non è una graduatoria.<br><br>Al termine della fase di voto, i tre racconti che riceveranno il maggior numero di voti saranno proclamati vincitori dell’edizione in corso. Il racconto più votato verrà proclamato vincitore assoluto del concorso.<br><br> </p>
⇄⧉public breve -> string (162) "Tre ragazzini assistono ad un agguato mafioso in un bar affollato di un'esta...
$value[7]->breve
Tre ragazzini assistono ad un agguato mafioso in un bar affollato di un'estate degli anni ottanta. Crescono in un paese del sud che divora il futuro dei bambini.
⇄⧉public txt -> UTF-8 string (1034) "<p>Tre ragazzini assistono ad un agguato mafioso in un bar affollato di un'e...
$value[7]->txt
<p>Tre ragazzini assistono ad un agguato mafioso in un bar affollato di un'estate degli anni ottanta. Crescono in un paese del sud che divora il futuro dei bambini. Il protagonista racconta l'amore che lo lega ai fratelli Luce e Nina, figli di un padre violento e di una madre anaffettiva.</p><p><i>Magma</i> parla per analogia di ciò che avviene negli strati più profondi degli esseri umani come nelle viscere della Terra. Se la pressione diventa insopportabile e se il “fuoco” non trova un letto in cui scorrere placido, allora crolla tutto e il vulcano è pronto ad esplodere e a trascinare tutto con sé modificando per sempre il panorama.</p><p>La prosa poetica, tratto distintivo dell’autore, fa da sfondo sul quale si muove il disagio adolescenziale, tremendi segreti familiari e traumi infantili. Dove le strade diventano carne, le piccole cose assumono tratti epici e le anime dei protagonisti si staccano per non sentire il dolore dell’essere più o meno definitivamente rotti, fuori posto, fuori fuoco sempre.</p>
⇄⧉public breve -> UTF-8 string (162) "Contavo le gocce del cosmo è una silloge poetica che, forte di un linguaggio...
$value[8]->breve
Contavo le gocce del cosmo è una silloge poetica che, forte di un linguaggio cesellato, indaga temi come la magnificenza della natura, la morte e l’amore vero.
⇄public titolo -> string (26) "Contavo le gocce del cosmo"
$value[8]->titolo
⇄⧉public txt -> UTF-8 string (452) "<p>Contavo le gocce del cosmo è una silloge poetica dove, grazie allo strume...
$value[8]->txt
<p>Contavo le gocce del cosmo è una silloge poetica dove, grazie allo strumento potente di un linguaggio cesellato, si medita sui grandi temi del mondo: la magnificenza della natura e delle sue creature, con la sua spietata indifferenza e bellezza; la morte; il vero amore; la vanità delle cose; lo scopo nella vita di un uomo. Tra lirica e meditazione, Davide Carretta accompagna il lettore per mano nel caleidoscopio cangiante dell’esistenza.</p>
⇄⧉public getFieldCount(): int Gets the number of fields in the result set.
$value->getFieldCount()
/**
* Gets the number of fields in the result set.
*/
Defined in <ROOT>/system/Database/MySQLi/Result.php:32
⇄⧉public getFieldNames(): array Generates an array of column names in the result set.
$value->getFieldNames()
/**
* Generates an array of column names in the result set.
*/
Defined in <ROOT>/system/Database/MySQLi/Result.php:40
⇄⧉public getFieldData(): array Generates an array of objects representing field meta-data.
$value->getFieldData()
/**
* Generates an array of objects representing field meta-data.
*/
Defined in <ROOT>/system/Database/MySQLi/Result.php:55
⇄⧉public freeResult(): void Frees the current result.
$value->freeResult()
/**
* Frees the current result.
*
* @return void
*/
Defined in <ROOT>/system/Database/MySQLi/Result.php:111
⇄⧉public dataSeek(int $n0): bool Moves the internal pointer to the desired offset. This is called internally b...
$value->dataSeek(int $n0)
/**
* Moves the internal pointer to the desired offset. This is called
* internally before fetching results to make sure the result set
* starts at zero.
*
* @return bool
*/
Defined in <ROOT>/system/Database/MySQLi/Result.php:126
⇄⧉public getNumRows(): int Returns the number of rows in the resultID (i.e., mysqli_result object)
$value->getNumRows()
/**
* Returns the number of rows in the resultID (i.e., mysqli_result object)
*/
Defined in <ROOT>/system/Database/MySQLi/Result.php:162
new \CodeIgniter\Database\MySQLi\Result(&$connID, &$resultID)
/**
* Constructor
*
* @param object|resource $connID
* @param object|resource $resultID
* @phpstan-param TConnection $connID
* @phpstan-param TResult $resultID
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:93
⇄⧉public getResult(string $type = 'object'): array Retrieve the results of the query. Typically an array of individual data rows...
$value->getResult(string $type = 'object')
/**
* Retrieve the results of the query. Typically an array of
* individual data rows, which can be either an 'array', an
* 'object', or a custom class name.
*
* @param string $type The row type. Either 'array', 'object', or a class name to use
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:106
⇄⧉public getCustomResultObject(string $className): array Returns the results as an array of custom objects.
$value->getCustomResultObject(string $className)
/**
* Returns the results as an array of custom objects.
*
* @phpstan-param class-string $className
*
* @return array
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:126
⇄⧉public getResultArray(): array Returns the results as an array of arrays.
$value->getResultArray()
/**
* Returns the results as an array of arrays.
*
* If no results, an empty array is returned.
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:177
⇄⧉public getResultObject(): array Returns the results as an array of objects.
$value->getResultObject()
/**
* Returns the results as an array of objects.
*
* If no results, an empty array is returned.
*
* @return array<int, stdClass>
* @phpstan-return list<stdClass>
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:217
⇄⧉public getRow($n0, string $type = 'object'): array|float|int|object|stdClass|string|null Wrapper object to return a row as either an array, an object, or a custom class.
$value->getRow($n0, string $type = 'object')
/**
* Wrapper object to return a row as either an array, an object, or
* a custom class.
*
* If the row doesn't exist, returns null.
*
* @template T of object
*
* @param int|string $n The index of the results to return, or column name.
* @param string $type The type of result object. 'array', 'object' or class name.
* @phpstan-param class-string<T>|'array'|'object' $type
*
* @return array|float|int|object|stdClass|string|null
* @phpstan-return ($n is string ? float|int|string|null : ($type is 'object' ? stdClass|null : ($type is 'array' ? array|null : T|null)))
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:268
⇄⧉public getCustomRowObject(int $n, string $className): object|null Returns a row as a custom class instance.
/**
* Returns a row as a custom class instance.
*
* If the row doesn't exist, returns null.
*
* @template T of object
*
* @param int $n The index of the results to return.
* @phpstan-param class-string<T> $className
*
* @return object|null
* @phpstan-return T|null
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:309
⇄⧉public getRowArray(int $n0): array|null Returns a single row from the results as an array.
$value->getRowArray(int $n0)
/**
* Returns a single row from the results as an array.
*
* If row doesn't exist, returns null.
*
* @return array|null
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:333
⇄⧉public getRowObject(int $n0): object|stdClass|null Returns a single row from the results as an object.
$value->getRowObject(int $n0)
/**
* Returns a single row from the results as an object.
*
* If row doesn't exist, returns null.
*
* @return object|stdClass|null
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:354
⇄⧉public setRow($key, $value = null): void Assigns an item into a particular column slot.
$value->setRow($key, $value = null)
/**
* Assigns an item into a particular column slot.
*
* @param array|string $key
* @param array|object|stdClass|null $value
*
* @return void
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:376
⇄⧉public getFirstRow(string $type = 'object'): array|object|null Returns the "first" row of the current results.
$value->getFirstRow(string $type = 'object')
/**
* Returns the "first" row of the current results.
*
* @return array|object|null
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:401
⇄⧉public getLastRow(string $type = 'object'): array|object|null Returns the "last" row of the current results.
$value->getLastRow(string $type = 'object')
/**
* Returns the "last" row of the current results.
*
* @return array|object|null
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:413
⇄⧉public getNextRow(string $type = 'object'): array|object|null Returns the "next" row of the current results.
$value->getNextRow(string $type = 'object')
/**
* Returns the "next" row of the current results.
*
* @return array|object|null
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:425
⇄⧉public getPreviousRow(string $type = 'object'): array|object|null Returns the "previous" row of the current results.
$value->getPreviousRow(string $type = 'object')
/**
* Returns the "previous" row of the current results.
*
* @return array|object|null
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:440
⇄⧉public getUnbufferedRow(string $type = 'object'): array|object|null Returns an unbuffered row and move the pointer to the next row.
$value->getUnbufferedRow(string $type = 'object')
/**
* Returns an unbuffered row and move the pointer to the next row.
*
* @return array|object|null
*/
Inherited from CodeIgniter\Database\BaseResult
Defined in <ROOT>/system/Database/BaseResult.php:459
⧉protected fetchAssoc(): array|false|null Returns the result set as an array.
/**
* Returns the result set as an array.
*
* Overridden by driver classes.
*
* @return array|false|null
*/
Defined in <ROOT>/system/Database/MySQLi/Result.php:138
⧉protected fetchObject(string $className = 'stdClass'): Entity|false|object|stdClass Returns the result set as an object.
/**
* Returns the result set as an object.
*
* Overridden by child classes.
*
* @return Entity|false|object|stdClass
*/
Defined in <ROOT>/system/Database/MySQLi/Result.php:150