Autore: de Saint-Exupéry Antoine
Collana: I libri di Icaro (narrativa)
Argomento: Romanzo di formazione
Pubblicazione:
Pagine: 104
ISBN: 979-12-81730-02-1
Prezzo copertina: 21.00 €
Un capolavoro senza tempo, arricchito in questa preziosa edizione dalle evocative illustrazioni di Fulvio Tornese e dalla elegante traduzione di Alberto Cristofori.
Spedizione da € 6.10
Il libro che state per leggere è uno dei più famosi di tutti i tempi. Il suo autore, il francese Antoine de Saint-Exupéry, l’ha scritto nel 1943, in un momento molto drammatico della sua vita: era infatti in corso la Seconda guerra mondiale, la Francia era stata sconfitta e occupata dalla Germania. Saint-Exupéry era uno scrittore famoso, ma di mestiere faceva il pilota di aerei e partecipava alla guerra. Pochi mesi dopo l’uscita de Il piccolo principe, durante una missione in mare aperto, il suo aereo viene colpito da un caccia tedesco e precipita. Dello scrittore non si saprà più nulla. Il piccolo principe è dunque l’ultimo libro da lui scritto, oltre che il più famoso. Ma che cos’è questo libro – una fiaba per bambini o un romanzo per adulti? È un’opera di fantasia o nasconde un messaggio più profondo? Forse tutto questo, e altro ancora. E perché è diventato così famoso e così amato in tutto il mondo? Non resta che leggerlo, per scoprirlo.
de Saint-Exupéry Antoine
Fulvio Tornese (illustratore) nasce a Lecce nel 1956. Nel 1982 si laurea in Architettura all’Università degli Studi di Firenze ed espone le sue opere in mostre individuali e collettive nelle più grandi città d’Europa e del mondo. Nei suoi quadri si possono trovare contaminazioni derivate dalla tradizione del Novecento italiano, dalla Pop Art e dal fumetto, di cui richiama le forme. Le sue ricerche sono incentrate su paesaggi urbani: frammenti di città immaginarie
Città Futura srl - P.IVA 04391610757 - Copyrights © 2025 - Tutti i diritti sono riservati