Autore: Alemanno Giuse
Collana: I libri di Icaro (narrativa)
Argomento: Romanzo di formazione
Pubblicazione:
Pagine: 90
ISBN: 9788895377513
Prezzo copertina: 6.00 €
Una piccola raccolta di pièce teatrali, agili e snelle, che scorrono alla lettura con un pungente sarcasmo.
Spedizione da € 6.10
Un po' per gioco e un po' no, Giuse Alemanno scrive Tre dialoghi e una comica finale, il suo nuovo romanzo che, più che un vero romanzo, è una piccola raccolta di pièce teatrali, agili e snelle, che scorrono alla lettura con un pungente sarcasmo lasciando un retrogusto amaro, un senso drammatico che fa da contrappeso all'apparente ilarità suscitata...
Le drammaturgie, buone anche per essere interpretate, si riferiscono a tre situazioni diverse: la prima è un'intervista ad Alessandro Manzoni fatta da "uno" che mette a nudo le debolezze del grande scrittore, le manie e le frivolezze ripercorrendo la sua vita e la storiografia del suo tempo. La seconda è il dialogo tra Berlusconi e il cagnolino Dudù che tenta invano di consigliarlo. La terza è il resoconto del rapporto di una coppia quasi comune: "chi e chi". Per finire una brevissima comica ambientata in un far west come tanti, tra due pistoleri assetati di vendetta. Come tanti…
Alemanno Giuse
Giuse Alemanno è nato a Copertino l’11 febbraio 1962. Ha esordito con Racconti Lupi (Filo Editore, Manduria 1998), cui hanno fatto seguito le opere Solitari (Filo Editore, Manduria 2001); Terra Nera - romanzo perfido e paradossale di cafoni e d'anarchia (Stampa Alternativa, Viterbo 2005) e adattato per il teatro dal regista Lauro Versari. La saga del suo Don Felice comincia con Le vicende notevoli di DON FEFÈ, nobile sciupafemmine e grandissimo figlio di mammaggiusta, e del suo fidato servitore CICCILLO (I Libri di Icaro, Lecce 2009), cui seguirà, nel 2013, Benvenuti a Cipìernola (I Libri di Icaro, Lecce 2013). Tutt’altro tipo di registro troviamo invece nei lavori Invisibili - vivere e morire all'Ilva di Taranto, scritto a quattro mani con Fulvio Colucci (Kurumuny, Martignano 2011) e in Io e l'Ilva – monologo metalmeccanico (Lupo Editore, Copertino 2013). Giuse Alemanno è stato vicedirettore de “La Voce del Popolo” (Taranto). Ha ricevuto numerosi premi per il suo mestiere delle parole. I suoi racconti sono compresi in prestigiose antologie.
Città Futura srl - P.IVA 04391610757 - Copyrights © 2025 - Tutti i diritti sono riservati